Secreta
Palatii

Cappella Sveva

Storia e Trasformazioni

La Cappella Sveva ha una storia complessa e affascinante. In origine, non era una cappella, ma un portico appartenente a un edificio ormai scomparso. Nel tempo, la struttura fu riadattata per diversi usi, diventando persino una cucina e una legnaia, subendo così vari danneggiamenti. Gli elementi architettonici rimasti, come le volte a crociera e i dettagli scolpiti, mostrano chiaramente lo stile federiciano. Gli archi erano sostenuti da pilastri poligonali, decorati con sculture a motivi floreali e zoomorfi. Si pensa che il portico risalga agli stessi anni di costruzione del Castello Maniace (1232-1240).

CARCERE VESCOVILE

Le Prigioni Segrete del Palazzo Arcivescovile 

Situato all’interno del Palazzo Arcivescovile, il Carcere Vescovile risale al XVII secolo ed era destinato alla detenzione di membri del clero. Le sue celle, caratterizzate da mura spesse e strette finestre, testimoniano l’antica funzione repressiva e di controllo. Oggi, questo luogo conserva tracce della sua storia ed è parte di un percorso di visita che racconta aspetti meno noti della Siracusa ecclesiastica.

Biblioteca Alagoniana

Scrigno di Sapere e Memoria Storica 

Fondata nel XVII secolo, la Biblioteca Alagoniana è una delle più antiche della Sicilia e custodisce un prezioso patrimonio di oltre 70.000 volumi, tra manoscritti, incunaboli e testi rari. La sua suggestiva sala lignea, con scaffali intagliati e un’atmosfera solenne, richiama le magnificenze delle grandi biblioteche storiche. Situata nel Palazzo Arcivescovile, rappresenta un luogo di sapere e memoria, testimoniando secoli di cultura e ricerca a Siracusa.

INFO UTILI

Posizione:

Piazza Duomo 5, Siracusa.

Orari di apertura della biglietteria:

(invernale) Gennaio – Febbraio- Marzo: Chiuso
(estivo) Da Aprile a Ottobre:  9:30 -  12:30 / 14:30- 17:30 (Domenica chiuso)

Servizi disponibili:

  • Ingresso a pagamento;  
  • Visite guidate italiano/inglese su richiesta; 
  • Accesso facilitato per disabili 

Contatti:
Lunedì – Venerdì
09:00 – 17:00
info@secretsiracusa.it
Telefono: (+39) 09311561472